CISTITE POST-COITALE. E se fosse vulvodinia?

La sensazione di discomfort urinario che compare nelle 12-36 ore dopo un rapporto sessuale prende il nome di cistite post-coitale.
In un precedente articolo avevo sottolineato le radici di questo problema.

Neuropatia e Ipertono nella Vulvodinia

Nella valutazione clinica della paziente con Vulvodinia, cioè con quel particolare stato di discomfort vulvare che dura da almeno tre mesi e che non sembra essere correlato ad una causa chiaramente identificabile, emerge di frequente la coabitazione di due elementi, la neuropatia e l’ipertono muscolare.

SESSO IN MENOPAUSA. Dalla riproduzione alla ricreazione

Il sesso ha molteplici funzioni nella specie umana, dalla riproduzione al piacere fisico, dalla comunicazione tra i componenti della coppia alla produzione di sostanze neurotrofiche per la felicità e il benessere psicofisico (v. altro articolo nel blog).

Introduzione alla Vulvodinia

Il termine Vulvodinia vuol dire letteralmente dolore localizzato a livello della vulva, cioè di quell’area compresa fra il pube e l’ano. Il dolore può essere generalizzato se interessa tutte le strutture o, più frequentemente localizzato se coinvolge solo alcune aree.

Terapie ormonali che uccidono la sessualità

Gli ormoni, si sa, sono nostri grandi amici, per garantirci una buona qualità di vita sessuale, riproduttiva e sociale.
Non tutti i cocktail ormonali però hanno un impatto positivo sulla sessualità, anzi, alcune terapie sono estremamente mortificanti per desiderio sessuale, eccitazione e fruizione del piacere.

Terapie ormonali in peri-menopausa

Col termine peri-menopausa si intende il periodo di circa 5 anni che precede e che segue la menopausa. La menopausa è l’età in cui cessano i flussi mestruali, stabilita a posteriori, cioè un anno dopo la fine delle mestruazioni.

Infertilità inspiegata

Articolo esaustivo sul concetto di riequilibrio PNEI nella coppia con infertilità inspiegata. Abbassare i livelli infiammatori delle mucose con cura della disbiosi e incremento delle interleukine antiinfiammatorie e riequilibrare le fini correlazioni fra assi dello stress e asse ipotalamo-ipofisi-gonadi rappresentano il primo step da associare alla successiva stabilizzazione dell’ovulazione e miglioramento della qualità dell’ovocita con […]

Antiaging for her

Ho creato un canale YouTube sul quale potete ascoltare brevi webinar sulla salute sessuale nella donna matura   Altri video su instagram sulla correlazione stress/sessualità e stress/disturbi ginecologici  

Stress e disturbi ginecologici

Webinar 1 Sulla pagina Facebook Dr. Maria Cristina Iannacci trovate il webinar completo con descrizione vocale per PowerPoint